Somatotropina Wikipedia
Somatotropina Wikipedia
Usa il medicinale il prima possibile, ma salta la dose dimenticata se è quasi l’ora della dose successiva. La somatropina può essere utilizzata anche per scopi non elencati in questa guida ai farmaci.
Effetti collaterali dell’uso di GH
Qualunque sia la causa dell’ingestione di una quantità eccessiva di farmaco, ecco cosa riporta la Scheda Tecnica di Humatrope in caso di sovradosaggio. Può anche capitare che per errore o distrazione assumiate una quantità di farmaco superiore a quella prescritta dal vostro medico. Il dosaggio di somatropina deve essere diminuito nei casi di edema persistente o di grave parestesia, al fine di evitare lo sviluppo della sindrome del tunnel carpale (vedere paragrafo 4.8). Si consiglia di somministrare la dose minima efficace; il fabbisogno può diminuire con l’aumentare dell’età.
- Il dosaggio raccomandato è di 0,045-0,050 mg/kg di peso corporeo al giorno, da somministrare per via sottocutanea.
- Questo “dovrebbe” permettere di ostacolare il catabolismo muscolare durante l’allenamento e di favorire la crescita dei tessuti durante la supercompensazione.
- Alcune marche di somatropina contengono un ingrediente che può causare gravi effetti collaterali o morte in neonati molto piccoli o neonati prematuri.
- Può anche capitare che per errore o distrazione assumiate una quantità di farmaco superiore a quella prescritta dal vostro medico.
- Queste proteine fosforilano fattori di trascrizione della famiglia delle STAT che dimerizzano, traslocano nel nucleo e attivano l’espressione genica di alcune proteine, in particolare del fattore di crescita insulino-simile di tipo 1 (IGF-1).
- Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d’uso e navigazione sul nostro sito web.
Effetti collaterali della somatropina
Segui tutte le indicazioni sull’etichetta della tua prescrizione e leggi tutte le guide ai farmaci oi fogli di istruzioni. Usa la SELANK (Selank Anxiolytic Peptide) 5 mg Deus Medical prezzo somatropina esattamente come indicato sull’etichetta o come prescritto dal medico. Non utilizzare in quantità maggiori o minori o più a lungo di quanto raccomandato.
Uso sperimentale
L’ipoglicemia da digiuno, pasti ricchi di proteine (soprattutto arginina) e stress (in particolare l’intensa attività fisica), portano ad una aumentata secrezione ipofisaria di ormone della crescita. Anche l’ormone tiroideo e il cortisolo determinano, sinergicamente, un aumento della sintesi di GH. Oltre a ciò l’ipofisi secerne notevoli quantità di GH in maniera episodica senza che vi sia un motivo di secrezione apparente.
È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero FDA-1088. I casi in cui vi è un aumento della produzione di GH sono curati tenendo conto delle cause che lo determinano, con terapie che utilizzano farmaci specifici oppure, interventi chirurgici o associando chirurgia, radioterapia e farmaci. Nei bambini, la terapia con il GH l’ormone può essere utilizzata anche in malattie in cui non sia presente una riduzione del GH, quali la sindrome di Turner, la sindrome di Prader-Willi e l’insufficienza renale cronica.